cfc311a6c658d06e69568008e8ab6b7f3122c722

© Fera Lupa. Tutti i diritti sono riservati

" DALL' A-MBIENTE ALLA Z-AMPA "

Il nostro progetto didattico adatto a tutte le fasce d'età.

308bc7cdb65cfe222e89fac08c251ece8c3662c6.jpeg

LE NUOVE GENERAZIONI =
IL NOSTRO FUTURO !

Basandoci sui programmi ministeriali di Scienze, il nostro obiettivo è far conoscere ai bambini e ragazzi le meraviglie della nostra Biosfera, utilizzando un linguaggio semplice e intuitivo, in laboratori attivi in cui gli Studenti siano al centro dell'attenzione, grazie anche al supporto di materiale audio-video nonchè dei nostri numerosi animali, debitamente preparati a svolgere questo tipo di attività.Tutto questo in un unico grande gruppo, in cui le parole chiave saranno inclusione, lavoro di squadra e supporto reciproco.

Tutto questo attraverso un viaggio, in cui parleremo di Ambiente, introducendo il concetto di Ecologia, della sua cura e della sua salvaguardia; riciclaggio e risparmio energetico sono solo alcuni degli argomenti trattati.

Si parlerà di Habitat, in cui i bambini e ragazzi impareranno a riconoscerne la fauna e la flora autoctona, cenni e nozioni di Botanica.

Parleremo dell'Acqua come elemento fondamentale della Vita, e del ruolo che ha ognuno di noi per la sua tutela.

E molto altro ancora...

Siamo fermamente convinti dell'utilità di questo progetto; un bambino che conosce, studia ed impara ad amare l'Ambiente e le forme di Vita che lo popolano, non potrà che essere un adulto migliore.

Le attività didattiche sono personalizzate, e possono essere programmate con i Docenti.

Queste sono adatte sia i bambini più piccoli delle Scuole dell'Infanzia, fino ai ragazzini più grandi delle Scuole Secondarie di Primo Grado.

Per ricevere via e-mail il nostro Progetto, per avere maggiori informazioni, e per fissare un incontro con noi, non esitate a contattarci!

COSA FACCIAMO CON GLI ANIMALI?

a7f79a29c3de56963d9e7d3959669db14ca2ae22

Porteremo nell'aule e nei cortili dei comprensori scolastici i nostri animali, dando la possibilità agli alunni di venirne direttamente a contatto. Parleremo di Scienza, spiegheremo l'Anatomia, i bisogni alimentari, le capacità riproduttive, e tutto quello gira intorno all'animale in questione. Avremo così modo anche di parlare dell'Ambiente circostante, in cui viviamo tutti i giorni, imparando a riconoscere tracce, orme e segnali velati.

Un viaggio nella natura nascosta.