cfc311a6c658d06e69568008e8ab6b7f3122c722

© Fera Lupa. Tutti i diritti sono riservati

FERA LUPA RANGERS

Benvenuti nella nuova stagione 2025 di esplorazioni e scoperte con i Rangers! Abbiamo preparato un programma ricco di avventure scientifiche all'aperto, pensato per avvicinare i bambini alla natura attraverso il gioco e l'osservazione diretta. Le nostre attività sono progettate per stimolare la curiosità, sviluppare capacità di orientamento e affinare il senso di esplorazione.

Parole d’ordine: vita all’aperto, natura, inclusività e gioco di squadra… Con eventi adatti a tutti!

d7488d9bce8f0c986edaab9e86831097e1feb390
e4fe72301d484198305b9b2e7deccf001212bf8d

QUESTE ATTIVITÀ SONO APERTE A TUTTI I BAMBINI TRA I 5 E I 10 ANNI CHE VOGLIONO VIVERE LA NATURA IN MODO DIVERTENTE E ISTRUTTIVO.

VI ASPETTIAMO PER UN’ALTRA STAGIONE DI AVVENTURE CON I RANGERS!


L'idea per la nascita di questo progetto, prende spunto dagli ideali dello scoutismo laico.

                   Si pone come obbiettivo principale quello di avvicinare bambini e ragazzi ad importanti                                              A temi scientifico-socio-culturali. Ha come scopo la promozione delle attività all’aria aperta,                              della conoscenza del territorio sia in ambito naturale che in quello cittadino.

ae4296c43d8f15ff8ec2c8d163b8be34770d69da
3f724f03924a188e2b6f9c8452466e662fce6c71
a6ad81b5c7ebbf96d201789a63c5e58c256da0e9

LA FIGURA DEL RANGER

Il buon Ranger è una figura molto importante all'interno di una Comunità. È una persona curiosa, attenta, desiderosa di affrontare nuove sfide e nuove avventure. Sa adattarsi e interpreta al meglio i valori dell'inclusione e del gruppo. Ama osservare la Natura e imparare da essa. Rispetta l'ambiente e si adopera per promuovere la sua conservazione. Utilizza l'approccio scientifico per comprendere i meccanismi che regolano la nostra Biosfera. Ama fortemente ogni essere vivente con cui condivide gli spazi. Crede nei valori dell'amicizia e ha fiducia nei compagni.

QUAL È LA NOSTRA MISSION?

Attraverso le esperienze di gruppo, le attività all’aria aperta, le avventure ed il gioco, vogliamo insegnare ai bambini e ragazzi il rispetto per gli altri e per l’ambiente, per gli esseri viventi che lo popolano, l’educazione civica, oltre a comprendere l’importanza di temi come lo spirito di squadra e l’inclusione, e promuovendo valori come l'amicizia.

IN CHE MODO?

                  Svolgendo attività principalmente all’aperto, che toccano vari campi educativi:    

- Quello scientifico, in cui diffonderemo la cultura del rispetto per gli animali e l’ambiente. Impareranno a riconoscere varie specie animali, attraverso i loro versi, le loro tracce e le loro forme, individuando i diversi habitat a cui si interfacceranno. Direttamente sul campo, con laboratori botanici, impareranno a distinguere tra i diversi tipi di alberi e piante che formano i nostri boschi, riconoscendo foglie e frutti. Si parlerà di rispetto ambientale e delle risorse che offre, discutendo di temi importanti come riciclaggio e risparmio energetico.

- Quello civico, dove comprenderanno l’importanza delle regole, il rispetto delle cose comuni.

- Quello umano, in cui toccheremo temi quali inclusione, sostegno, divisione, amicizia e gioco di squadra.

LE ATTIVITÀ

Tutte i nostri eventi vengono svolti il Sabato dalle ore 10 alle ore 12; in alternativa, alcuni eventi potrebbero essere proposti la Domenica con orario 10/12.
NON È RICHIESTA UNA PARTECIPAZIONE CONTINUATIVA, NE UN OBBLIGO DI FREQUENZA ! 
Ogni partecipante può scegliere gli eventi che preferisce. L’evento verrà svolto con almeno 5 partecipanti iscritti.
Gli possono essere acquistati singolarmente e non vi è alcun vincolo continuativo, ne quota di iscrizione obbligatoria. Sarà obbligatoria la prenotazione e contestualmente andrà pagato il singolo evento. In caso di assenza, la quota non verrà rimborsata.
È possibile invece acquistare un abbonamento a più eventi che permette di ricevere una riduzione immediata del costo dei singoli eventi; inoltre il partecipante, esclusivamente al primo abbonamento, riceverà incluso un cappellino e una sacca zainetto, (vedi sezione COSTI DELLE ATTIVITÀ).
Per i partecipanti che avranno acquistato un abbonamento, avranno diritto a recuperare un massimo di un’assenza, in eventi successivi.

 

 

CALENDARIO ATTIVITÀ

 

Le attività verranno svolte da Sabato 1 Marzo 2025 a Domenica 29 Giugno 2025,  dopodichè inizieranno le attività estive di Luglio 2025!
I prossimi eventi Rangers saranno:


* Marzo 2025:  il mese dell’Orienteering!
La primavera inizia con un'avventura all’insegna dell’orientamento! I nostri giovani esploratori impareranno a leggere le mappe topografiche, utilizzare la bussola e muoversi in sicurezza nella natura. Gli obiettivi di questo mese sono sviluppare sia autonomia che spirito di squadra, e capacità di orientamento in ambiente naturale.
Esplorare, orientarsi e cartografare!!
- Sabato 1 e Sabato 15: Introduzione e allenamento con mappe e bussole. Attraverso giochi e percorsi guidati, i bambini acquisiranno competenze di base sull’orientamento. Impareranno ad utilizzare un walkie talkie per comunicazioni radio.

- Domenica 23/03: evento plus, laboratorio. I Rangers verranno lasciati in una zona sicura con mappa, bussola e walkie-talkie, e dovranno usare le loro abilità per raggiungere degli obiettivi proposti!

 

* Aprile 2025: il mese degli Impollinatori

Con la primavera in pieno fermento, ci dedicheremo all'osservazione degli impollinatori e del loro ruolo fondamentale nell’ecosistema.

- Sabato 12

: Attività di osservazione diretta delle api, farfalle e altri insetti impollinatori. Scopriremo come riconoscerli, il loro comportamento e l’importanza della biodiversità. L’obiettivo è sensibilizzare i bambini all’importanza degli impollinatori per l’ambiente e stimolare l’osservazione della natura.

 

 

* Maggio 2025: il mese delle piante del bosco e dell’erbario

Ci immergeremo nel verde per conoscere da vicino le piante che popolano i nostri boschi e creare un erbario speciale.

- Sabato 3 e Sabato 17:

Introduzione alla botanica del bosco. Impareremo a riconoscere alberi, arbusti e piante attraverso foglie, fiori e corteccia. Raccolta e catalogazione di esemplari per la creazione dell’erbario.

- Domenica 25:

evento plus. Laboratorio speciale sull’erbario con un’attività ludica a sorpresa!

L’obiettivo è conoscere la flora locale, apprendere tecniche di catalogazione e sviluppare una sensibilità ecologica.

 

 

* Giugno 2025: il mese del Suolo sotto la lente di ingrandimento

Giugno sarà dedicato a un mondo nascosto e affascinante: il suolo! Scopriremo la vita che si cela sotto i nostri piedi con strumenti scientifici.

- Sabato 7 e Sabato 21:  

Esploreremo il terreno alla ricerca di insetti, funghi, radici e microorganismi. Osserveremo il suolo con lenti d’ingrandimento, microscopi e analizzeremo la sua composizione.

Comprendere l’importanza del suolo per l’ecosistema, imparare a riconoscerne le caratteristiche e scoprire gli organismi che lo abitano.

* Sabato 28 Giugno e Domenica 29 Giugno 2025: 
 

TUTTI IN CAMPEGGIO INSIEME!!

Programma e costi che verranno definiti più avanti…

 

COSTI DELLE ATTIVITÀ 

- Evento Singolo: € 15 (comprende: attività. Prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato. Non sono previsti rimborsi in caso di assenza. )

- Abbonamento 8 eventi: € 100 (comprende, attività, cappellino, sacca zainetto. Il pagamento è anticipato e non serve prenotarsi ai singoli eventi. È previsto massimo 1 recupero per le assenze. )
                                               
DOVE VERRANNO SVOLTE LE ATTIVITÀ ?

Si svolgeranno per questi moduli previsti solo ed esclusivamente sul territorio di Givoletto (TO). 

Verranno svolte anche in caso di pioggia. In caso in cui le condizioni meteo fossero avverse, la direzione prenderà una decisione in merito.
 


ABBIGLIAMENTO

È consigliato l'utilizzo di materiale tecnico non ingombrante (ad esempio sono ALTAMENTE SCONSIGLIATI giubbotti/cappotti lunghi, bomber, piumini, sciarpe e sciarponi, moffole, ecc.). Scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica comode. Giacca antivento e antipioggia SEMPRE nello zaino. Noi consigliamo per l'acclimatamento l'utilizzo di pantaloncini con calzettoni lunghi. Cappellino e scalda collo, fascia para orecchie.

 

 

 

 

- Evento Plus: € 20 (comprende: attività. Gli eventi plus, non sono compresi negli abbonamenti eventi).